Chi Siamo
Manxx nasce dall' esigenza di avere un developer team interno al Gruppo CT che dia un'accelerazione immediata verso l'integrazione dei sistemi sulla filosofia di Industria 4.0 e l'integrazione dei macchinari tramite IoT.
                            Il whistleblowing è il processo attraverso il quale un individuo,
                                solitamente un dipendente di un'organizzazione, riferisce informazioni su
                            pratiche illegali, immorali o non etiche all'interno dell'organizzazione stessa o ad
                            autorità esterne competenti.
                            Queste informazioni possono riguardare frodi, corruzione, abusi di potere, violazioni di
                            leggi o regolamenti, o altre questioni rilevanti.
                            Il whistleblower può agire in buona fede nel tentativo di
                            promuovere la trasparenza, l'etica e la responsabilità, ma spesso affronta
                            rischi personali come ritorsioni o discriminazioni sul posto di lavoro.
                            Alcune giurisdizioni offrono protezioni legali ai whistleblower per
                            incentivare la divulgazione di informazioni importanti per il pubblico interesse.
                            In Italia, aver un canale di segnalazione illecito è un obbligo di legge
                            per determinati tipi di aziende, sia del settore privato che pubblico.
                            
Quali sono le organizzazioni che hanno l'obbligo del Whistleblowing in
                                Italia?*
                            Aziende con più di 50 dipendenti in media nell'ultimo anno,
                            Aziende che ricadono sotto il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (MOG) 231,
                            indipendentemente dalle dimensioni,
                            Aziende che fanno parte dei così detti “sensori sensibili” anche se con meno di 50
                            dipendenti,
                            Tutte le amministrazioni pubbliche, come definito dall'articolo 1, comma 2, del d.lgs. n.
                            165 del 2001,
                            Società a controllo pubblico,
                            Concessionari di pubblico servizio,
                            Enti pubblici economici.**
                            
In questo quadro è evidente che occorre una specifica tutela del whistleblower (pubblico, ma anche privato) che segnali comportamenti illeciti dell'organizzazione per la quale lavora, in quest’ottica la piattaforma garantisce il massimo profilo di riservatezza richedendo solo i dati personali minimi indispensabili per la gestione della segnalazione ricevuta (Email o Telefono) e l’accesso alle segnalazioni è esclusivamente Riservato al Segnalatore ed al Gestore.
Manxx nasce dall' esigenza di avere un developer team interno al Gruppo CT che dia un'accelerazione immediata verso l'integrazione dei sistemi sulla filosofia di Industria 4.0 e l'integrazione dei macchinari tramite IoT.